
SINOSSI
IL MANGIATORE DI PIETRE
Piemonte, una valle ai confini con la Francia. In una notte d’autunno affiora dalle acque di un torrente il cadavere di un uomo fulminato da due colpi di fucile. A ritrovarlo è Cesare (Luigi Lo Cascio), detto il Francese, passeur che da anni ha lasciato il mestiere di contrabbandiere e vive con la sua lupa chiuso nella solitudine di una baita.
Il maresciallo Boerio (Leonardo Nigro) è incaricato di investigare la morte del giovane Fausto, ma il suo legame con la mafia locale verrà presto messo in discussione dalla commissaria Sonia Di Meo (Ursina Lardi). I diversi destini si intrecciano quando Sergio, un giovane del paese (Vincenzo Crea), scopre un gruppo di rifugiati in una capanna abbandonata.
Girato in Piemonte (Val Varaita, Cuneo) e in Ticino (Val Bavona), «Il mangiatore di pietre» è la trasposizione sul grande schermo dell’omonimo best-seller di Davide Longo.
IL TRAILER
IL MANGIATORE DI PIETRE
IL CAST
IL MANGIATORE DI PIETRE

Luigi Lo Cascio
Cesare
Vincenzo Crea
Sergio
Bruno Todeschini
Ettore
Ursina Lardi
Commissaria Sonia di MeoGALLERY
IL MANGIATORE DI PIETRE
BLOG
IL MANGIATORE DI PIETRE
Sesta edizione della rassegna organizzata dalla Fice
Comincia il 6 giugno Estate d’autore – Prime visioni al cinema, la rassegna organizzata dalla Fice che porta in sala fra giugno e luglio – sui 400 schermi associati in tutta Italia – il cinema...
TFF36 Il mangiatore di pietre: recensione
Il mangiatore di pietre è un film freddo. Non solo perché è ambientato ai piedi delle alpi piemontesi, dove la neve e il vento sono talmente taglienti da perforare la pelle e giungere direttam...
Debutto per la coproduzione italo-svizzera Il mangiatore di pietre di Nicola Bellucci
Film di confine, la coproduzione italo-svizzera Il mangiatore di pietre porta al cinema il romanzo di Davide Longo ambientato sulle Alpi con la presenza nel cast di Luigi Lo Cascio. A d...